Wireless GO II

Il Wireless GO II è un sistema di microfono wireless a doppio canale versatile e ultra-compatto, composto da un ricevitore a doppio canale e due trasmettitori.


Scopri tutto ciò che devi sapere sull'utilizzo del tuo Wireless GO II qui.

Destinatario

Wireless GO II RX with feature points

1Schermo

2Pulsante di Accensione

3Connettore USB-C

4Uscita TRS da 3,5 mm

5Controllo del Guadagno/Pulsante Mute

6Pulsante di Accoppiamento/Selezione Canale

7Selettore Modalità Unita/Divisa

Transmitter

Wireless GO II TX with feature points

1Connettore USB-C

2Pulsante di accensione

3Ingresso TRS da 3,5 mm

4Microfono integrato

5LED indicatore di batteria

6LED indicatore di connettività

Nota

Per collegare il Wireless GO II a un dispositivo iOS con porta Lightning, è necessario utilizzare un Cavo Accessorio Lightning RØDE – sia il SC15 che il SC19. I cavi standard USB-C a Lightning non sono compatibili con il Wireless GO II.

Consiglio professionale

Collegare il Wireless GO II al tuo smartphone o tablet tramite USB-C anziché utilizzare l'uscita analogica TRS da 3,5 mm ti dà accesso a una serie di funzionalità utili:


Uscita audio di alta qualità – Utilizzare l'uscita USB-C bypassa il circuito di ingresso analogico del dispositivo di registrazione, fornendo un trasferimento del segnale digitale diretto per una qualità ottimale.


Monitoraggio delle cuffie – Utilizzare l'uscita USB-C libera l'uscita da 3,5 mm in modo da poter collegare le cuffie e monitorare l'audio durante la registrazione. Puoi persino utilizzare il controllo del guadagno per regolare il volume delle cuffie.

Collegamento alla serie RØDECaster

Puoi abbinare fino a due trasmettitori Wireless GO II al RØDECaster Pro II o RØDECaster Duo e saranno trattati come qualsiasi altro canale di ingresso, il che significa che puoi registrare, mixare e applicare l'elaborazione APHEX ®, effetti al tuo audio wireless. Per abbinare un trasmettitore Wireless GO II al tuo RØDECaster Pro II o Duo, accedi alla schermata di configurazione del canale premendo il pulsante fisico sopra il fader al quale desideri assegnare il tuo dispositivo wireless. In questa schermata, vedrai un elenco di opzioni di ingresso per microfono, strumento e altro che puoi scorrere. Scorri a sinistra per selezionare l'opzione ‘Wireless’, tocca ‘Abbina nuovo dispositivo’ per entrare in modalità di abbinamento, accendi il tuo trasmettitore Wireless GO II e premi brevemente il suo pulsante di accensione (assicurandoti che il trasmettitore non sia già connesso a un altro ricevitore). Lo stato di connettività, registrazione, muto e batteria del tuo dispositivo sarà visualizzato su questa schermata.

RØDECaster screen showing Wireless RØDE product connected

Note

Assigning any of the four input channels to the ‘Wireless’ option will override the associated physical XLR/TRS input, meaning that you won’t hear any audio coming from microphones or instruments plugged into that channel.

Consiglio professionale

Per ottenere il segnale più pulito durante la registrazione, si consiglia di impostare il guadagno della fotocamera al livello più basso possibile, quindi utilizzare il controllo del guadagno sul Wireless GO II per aumentare il segnale se necessario. Le fotocamere generalmente hanno preamplificatori di scarsa qualità e rumorosi che sono piuttosto sensibili, quindi è meglio non fare affidamento su di essi per ottenere buoni livelli di registrazione.

Note

If you want to view any placed markers in your audio files, you’ll need to also copy across the WAV file’s corresponding EGG file and later import them into Central to view the markers (see ‘Importing Files’ section below for more details).

Registrazioni Nidificate

Se una registrazione supera i 30 minuti, o se include qualsiasi marcatore inserito manualmente (vedi sotto), avrà una freccia a discesa accanto al nome del file. Cliccando su questa freccia, vedrai ogni segmento di 30 minuti come un proprio ‘capitolo’ e visualizzerai anche i marcatori che hai inserito manualmente nella tua registrazione, permettendoti di navigare rapidamente e selezionare sezioni del tuo file più grande.

Inserimento di Marcatori

La forma d'onda mostrerà qualsiasi inserimento di marcatori nella registrazione. Questi indicano interruzioni (marcatori rossi), regioni di interruzione (sezioni rosse) e marcatori utente che hai inserito manualmente (marcatori verdi). Questo è utile per individuare esattamente quale sezione audio devi esportare.

  • Interruzioni: Se la qualità del segnale wireless tra un trasmettitore e il ricevitore scende al di sotto dell'intervallo accettabile durante la registrazione, un marcatore verrà automaticamente inserito nella registrazione interna per indicare un'interruzione del segnale. Questi sono visualizzati come bandiere rosse.
  • Regioni di Interruzione: Se si verificano diverse interruzioni entro 10 secondi l'una dall'altra, questo verrà visualizzato come una regione di interruzione piuttosto che come linee di marcatori multiple raggruppate insieme.
  • Marcatori Utente: Puoi inserire manualmente un marcatore nella tua registrazione in qualsiasi momento tramite il ricevitore o i trasmettitori. Questa funzione può essere abilitata in RØDE Central attivando la modalità del pulsante di accensione ('Ø’) su 'Marcatore' (vedi sotto). I marcatori utente sono visualizzati come bandiere verdi in RØDE Central. Oltre ad apparire nella forma d'onda, i marcatori utente sono indicizzati in un menu a discesa sotto ciascuna registrazione. Clicca su un marcatore per saltare a quella sezione della registrazione.
  • Pulsanti 'Salta al Marcatore': Navigare tra i marcatori in una registrazione è facile usando i pulsanti ‘Salta al Marcatore’, che si trovano accanto al pulsante di riproduzione sotto la forma d'onda. Seleziona semplicemente il tipo di marcatore a cui vuoi navigare (interruzioni o marcatori utente), quindi clicca sui pulsanti per saltare a quei marcatori.
Marker drops on waveform in RØDE Central
Ottimizzazione ed Esportazione delle Tue Registrazioni

Quando una registrazione è selezionata in RØDE Central, apparirà un pulsante 'Esporta'. Cliccando sul pulsante 'Esporta' avrai accesso a un menu a tendina con le opzioni di esportazione per ottimizzare il tuo audio, tra cui:

  • Nome del file
  • Tipo di file (WAV/MP3)
  • Bit rate
  • Frequenza di campionamento

Scopri di più sulle opzioni di ottimizzazione ed esportazione offerte da RØDE Central.

Esportazione in Batch e Selezione Esportazione

Oltre a poter esportare singole registrazioni, puoi esportare più file contemporaneamente selezionando la casella accanto a qualsiasi registrazione e cliccando su ‘Esporta Selezione’.

Puoi anche esportare una sezione specifica di una registrazione cliccando con il tasto destro e trascinando lo strumento di selezione su qualsiasi parte della forma d'onda per evidenziare la regione desiderata, quindi cliccando su ‘Esporta Selezione’. Puoi farlo anche nella mini barra di navigazione.

Eliminazione delle Tue Registrazioni

Quando la memoria nel trasmettitore è piena, le nuove registrazioni inizieranno a sovrascrivere le registrazioni più vecchie. Dopo una sessione di registrazione, è una buona idea esportare tutto il tuo audio e poi eliminare i file dal Wireless GO II per assicurarti di non perdere alcun audio non salvato.

Cliccando sull'icona delle impostazioni del trasmettitore in RØDE Central potrai vedere quanto spazio di archiviazione ti rimane ed eliminare in massa tutte le registrazioni sul trasmettitore.

RØDE Central showing export selection on Wireless GO II recording

Note

Recording file names are stored in RØDE Central, not on the transmitters, meaning that if you plug your Wireless GO II into a different computer, saved file names will not appear.

Consiglio Professionale

Puoi anche creare i tuoi preset selezionando 'Personalizzato' dall'elenco dei produttori. Qui, potrai assegnare un'etichetta al tuo preset (che apparirà sul display del tuo ricevitore Wireless GO II), impostarne il livello di guadagno e fornirne una descrizione per una facile selezione all'interno di RØDE Central.

Consiglio professionale

Per collegare il tuo Wireless GO II al tuo dispositivo iOS con connettore Lightning, devi utilizzare un cavo da Lightning a USB-C come il RØDE SC15 o SC19.

Per collegare il tuo Wireless GO II al tuo dispositivo Android (o iPad Pro), devi utilizzare un cavo da USB-C a USB-C come il RØDE SC16 o SC17.