Collegare i Chiamanti e gli Ospiti Online

Con il RØDECaster Pro, collegare chiamanti e ospiti online è facile quanto collegare ospiti fisici. Canali dedicati USB, smartphone e Bluetooth consentono di integrare sia le telefonate che gli ospiti online in un podcast con audio cristallino. Ciascuno di questi canali ha persino il proprio feed mix-minus* per garantire che nessun eco sia percepito da nessuno dei chiamanti remoti.

Questi canali possono essere registrati senza problemi insieme ai quattro canali microfonici. Con questo tipo di flessibilità, potresti collegare contemporaneamente una chiamata telefonica sul canale smartphone, un chiamante Skype sul canale Bluetooth e una riunione Zoom sul canale USB con te stesso e altri tre podcaster nella stanza.

RØDECaster Pro flat lay with Apple Macbook, iPhone 12 and iPad Pro connected to USB, Bluetooth and Smartphone channels
Signal flow diagram showing tablet, smartphone and computer connected to RØDECaster Pro via USB, Bluetooth and Smartphone channels

*Che cos'è il Mix-Minus? Il mix-minus è una configurazione specializzata del mixer comunemente utilizzata in radio. Il segnale audio è instradato in modo che i chiamanti al telefono sentano tutto tranne le proprie voci quando parlano con un conduttore e/o altri ospiti. Questo previene il feedback o l'eco, che può essere particolarmente fastidioso durante la registrazione di una chiamata telefonica. Di solito è piuttosto complicato da configurare, ma il RØDECaster Pro lo applica automaticamente ai canali di comunicazione dello smartphone e Bluetooth (il mix-minus per USB deve essere attivato manualmente).

Consiglio Professionale

Per ottenere i migliori risultati, alza il volume del dispositivo collegato al massimo prima di collegarlo al RODECaster Pro e usa solo il fader per controllare il volume di ingresso

Se stai usando uno smartphone con un connettore Lightning o USB-C, avrai bisogno di un adattatore certificato. Collega l'adattatore al tuo dispositivo, inserisci un'estremità del cavo TRRS nell'adattatore, quindi collega il cavo TRRS all'ingresso del RØDECaster Pro.

Se stai cercando un cavo TRRS di alta qualità, il cavo SC9 è stato progettato specificamente per collegare gli smartphone al RØDECaster Pro.

SC9

Consiglio Professionale

Quando colleghi computer e laptop al canale Bluetooth, assicurati che il dispositivo di input e output sia impostato su ‘RØDECaster Pro’ nelle impostazioni audio. Questo permetterà una comunicazione audio bidirezionale.

Successivamente, alza il volume audio del tuo computer, quindi fai scorrere verso l'alto il fader del canale USB sul RØDECaster Pro. Ora qualsiasi audio riprodotto dal tuo computer sarà ascoltato sul canale USB. Questo potrebbe includere basi musicali, clip audio o interviste preregistrate.

MacOS audio output with RØDECaster Pro Stereo selected

Consiglio Pro

Se il tuo computer o laptop ha solo ingressi USB-C, utilizza il cavo SC17 per collegare il RØDECaster Pro.

Preimpostazione: Ogni canale ha preimpostazioni per ‘Discorso’ o ‘Musica’, oltre a una preimpostazione ‘Chiamata Telefonica’ sui canali smartphone e Bluetooth. Queste modificano leggermente l'elaborazione interna del RØDECaster Pro per ottenere il suono perfetto. Puoi anche personalizzare ulteriormente queste preimpostazioni toccando il pulsante ‘Avanzato’. Qui puoi attivare o disattivare alcuni processori.

RØDECaster Pro Phone Call preset

Livello: Come per i canali del microfono, puoi aumentare il livello di uscita complessivo di ciascuno dei canali di comunicazione per ottenere il volume ottimale. Questo è particolarmente utile quando si integrano ospiti telefonici o online, dove la connessione può essere troppo bassa e necessita di essere amplificata.

RØDECaster Pro Level menu screen for Smartphone channel

Alcune app di comunicazione aggiungono il proprio potenziamento digitale al segnale di ingresso e, di conseguenza, richiedono un audio a livello molto basso dal RØDECaster Pro. Se si verifica una distorsione nell'audio ricevuto dal chiamante remoto, è possibile attivare un pad di -6dB sul ritorno audio inviato all'interfaccia TRRS dello smartphone. Questo è accessibile tramite 'Impostazioni' > 'Avanzate' > 'Audio' > 'Elaborazione'.